“È per amore di Voi solo, o mio Dio, che mi sottometto a scrivere, al fine di obbedirvi, domandandovi perdono se ho opposto resistenza ai vostri voleri. Ma poiché solo Voi conoscete la grande ripugnanza che m'ispira, Voi solo potete darmi la forza di superarla, avendo io accolto questa obbedienza come un vostro cenno…. O mio supremo bene, fate che io non scriva nulla se non per la vostra maggiore gloria e per la mia maggiore vergogna.”
da Autobiografia, cap. I, par. 1
Origine: La Santa scrisse l'autobiografia in obbedienza a Padre Claudio la Colombière che le impose di scrivere tutto quello che avveniva nella sua anima, nonostante la sua estrema ripugnanza nell'eseguire quest'ordine.
Argomenti
amore , autobiografia , bene , cap. , cenno , fine , forza , gloria , grande , maggiore , obbedienza , opposto , perdono , resistenza , ripugnanza , vergogna , volere , nullaMária Margita Alacoque 9
monaca e mistica francese 1647–1690Citazioni simili

“Per la maggior gloria di Dio, l'importante non è fare tanto, ma farlo bene.”
Quaderno delle note intime

“Vince solo chi non ha paura ma, alla fine, chi non ha paura fa il tonfo maggiore.”

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 339-a; 2010

cap. VII; p. 16
Clelia: il governo dei preti

Origine: Da Quaderni di conversazione.

“Infatti l'obbedienza si misura bene solo per mezzo di divieti.”
Origine: Trattato di Ateologia, p. 75