“La passione non calcola mai il prezzo. Il cuore ha le sue ragioni che la ragione rifiuta di conoscere, ha detto Pascal. Se la mia interpretazione è giusta, voleva dire che un cuore, infiammato dalla passione, inventa ragioni che sembrano non solo plausibili ma definitive per dimostrare come si possa rinunziare al mondo per l'amore. La passione ci convince che è giusto sacrificare l'onore e che la vergogna è un prezzo basso. La passione distrugge. Distrusse Antonio e Cleopatra, Tristano ed Isotta, Parnell e Kitty O' Shea. E se non distrugge, muore. Può darsi allora che uno si trovi di fronte alla convinzione disperata di aver distrutto i migliori anni della propria vita, di essersi disonorato, di aver sopportato le pene spaventose della gelosia, ingoiato le più amare mortificazioni, prodigato tutta la propria tenerezza, versato infine tutte le ricchezze della propria anima su una nullità, su un essere sciocco, su una specie di attaccapanni dei propri sogni che non valeva un centesimo bucato.”

Maugham: cap. IV, 6
Il filo del rasoio
Origine: Cfr. Blaise Pascal: «Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce».

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alexandr Alexandrovič Blok photo
Francesco Petrarca photo
Erasmo da Rotterdam photo

“Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.”

Erasmo da Rotterdam (1466–1536) teologo, umanista e filosofo olandese

Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 79.

Marcel Proust photo

“Ognuno ha bisogno di trovare delle ragioni alla propria passione.”

1990, p. 237
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

Marc Connelly photo

“L'uomo che è signore delle proprie passioni è schiavo della ragione.”

Marc Connelly (1890–1980) drammaturgo e attore statunitense

Senza fonte

Luciano De Crescenzo photo

“[…] nelle persone, così come nei luoghi, c'è spazio per la ragione e per la passione.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

Ti porterà fortuna: Guida insolita di Napoli

Argomenti correlati