“Ha mai riflettuto che la trasmigrazione è insieme una spiegazione e una giustificazione dei mali del mondo? Se i mali che soffriamo sono il risultato di peccati commessi nelle nostre vite anteriori, possiamo sopportarli con rassegnazione e sperare che, se ci sforziamo di condurre una vita virtuosa, le nostre vite future saranno meno infelici. Ma in fondo è facile sopportare i propri mali, basta un po' di forza d'animo; i mali insopportabili sono quelli, spesso apparentemente ingiusti, che toccano agli altri. Se uno può persuadersi che sono un risultato fatale del passato ne avrà pietà, cercherà di alleviarli, com'è suo dovere, ma non avrà più motivo d'indignarsene.”

Larry a Maugham: cap. VI, 6
Il filo del rasoio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
William Somerset Maugham photo
William Somerset Maugham 77
scrittore e commediografo britannico 1874–1965

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“Tutti abbiamo forza sufficiente per sopportare i mali altrui.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

19
Massime, Riflessioni morali

Marcel Proust photo

“La noia è uno dei mali meno gravi che abbiamo da sopportare.”

Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra

Giacomo Alberione photo
Enrique Jardiel Poncela photo

“Patrimonio è un insieme di beni; matrimonio è un insieme di mali.”

Enrique Jardiel Poncela (1902–1952) scrittore, drammaturgo

ibidem

“Alterni i mali | co' i beni son, e a penetrare il fondo, | questa diversità fa belle il mondo.”

Ubaldo Mari abate e poeta italiano

I, 45
La Giasoneide, o sia la Conquista del Vello d'Oro (1780)
Variante: Alterni i mali
Co' i beni son, e a penetrare il fondo,
Questa diversità fa belle il mondo.
Origine: Citato in Harbottle, p. 247.

“La vita in sé è breve, ma i mali la fanno allungare.”
Brevis ipsa vita est, sed malis fit longior.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

François de La  Rochefoucauld photo

“La gelosia è il più grande di tutti i mali, e quello che impietosisce di meno le persone che la provocano.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

503
Massime, Riflessioni morali

Argomenti correlati