Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 45
“La pace universale sarebbe un beneficio immenso, ma mi sembra che il mezzo da voi proposto (per ottenerla) sarebbe illusorio… Il filantropo deve indicare il fine e i mezzi che presentano le minori difficoltà per arrivarvi, e benché il fine sia eccellente, se lo si vuol raggiungere direttamente si corrono i pericoli più gravi. Per traversare una montagna che ci separa da una fertile pianura, bisogna fare lunghi giri per evitare i precipizi di cui il più sovente è seminato il cammino.”
da una lettera allo zio
Argomenti
pace , vita , beneficio , bisogno , cammino , eccellente , filantropia , filantropo , fine , lettera , mezzo , montagna , pericolo , pianura , precipizio , proposta , seminato , zio , fare , difficoltà , mezzi , minoreCamillo Benso Cavour 27
politico e patriota italiano 1810–1861Citazioni simili
Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 12
“Lo scopo dell'arte medica è la salute, il fine è ottenerla.”
Origine: Da De Sectis, in Opere scelte, a cura di I. Garofalo, M. Vegetti, UTET, 1978.
“Purtroppo la pace, per ottenerla, bisogna essere in due a volerla.”
cap. 37, I Flavi
Storia di Roma