“…Regime rivoluzionario significa dittatura di guerra o, in parole chiare, regime militare dispotico, perché lo stato di guerra è imposto alla società da una sua componente – quella parte che ha assunto rivoluzionariamente il potere.”

Origine: Il banchiere anarchico, p. 46

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Fernando Pessoa photo
Fernando Pessoa 174
poeta, scrittore e aforista portoghese 1888–1935

Citazioni simili

Sri Jawaharlal Nehru photo

“Sono rimasto profondamente preoccupato da taluni sviluppi interni nella Corea meridionale e appoggiare un qualsiasi regime capeggiato dal presidente Syngman Rhee significa appoggiare la guerra e la dittatura.”

Sri Jawaharlal Nehru (1889–1964) politico indiano

Origine: Citato in Atto d'accusa di Nehru contro la politica delle N.U. https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/14.%20Avanti%20Ed.%20per%20il%20Piemonte%201949-1954%20OCR/1952%20OCR/D/CFI0422392_19520613.56-139_d.pdf#search=nehru&page=6, Avanti!, 13 giugno 1952.

Ágnes Heller photo
Emilio Lussu photo
Roberto Gervaso photo

“Siamo un regime che non diventa dittatura perché corretto dall'anarchia di tutti.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 77

Palmiro Togliatti photo

“Alla fine della guerra, la situazione era tale che non ci sarebbe stato difficile prendere il potere ed iniziare la costruzione di una società socialista. La gran parte del popolo ci avrebbe seguito.”

Palmiro Togliatti (1893–1964) politico e antifascista italiano

Origine: Citato in Pino Casamassima, Il libro nero delle Brigate Rosse, Newton Compton, 2012, p. 28.

Miguel de Cervantes photo
Ettore Sottsass photo
Karl Marx photo
Giovanni Sartori photo

Argomenti correlati