“Non conversavano insieme, non si parlavano se non per scambiarsi i saluti richiesti dalla più elementare buona educazione. Una volta avevano rappresentato tanto l'uno per l'altra! Ora nulla! Vi era stato un tempo in cui, nella numerosa compagnia che ora affollava il salotto di Uppercross, avrebbero trovato estremamente difficile smettere di parlare tra loro. Con l'eccezione forse dell'ammiraglio e della signora Croft, che sembravano molto legati tra loro e felici (Anne non ammetteva altre eccezioni, neppure tra le coppie sposate), non potevano esservi stati altri due cuori così aperti, altri gusti così simili, altri sentimenti così all'unisono, altri volti così amati. Ora erano come estranei; no, peggio che estranei, poiché non avrebbero mai potuto diventare amici. La loro era un'estraneità perpetua.”
da Persuasione
Argomenti
due-giorni , salute , ammiraglio , compagnia , compagno , coppia , eccezione , educazione , estraneo , insieme , no , persuasione , richiesta , salotto , saluto , sentimento , signora , signore , signoria , simile , sposata , stato , tempo , unisono , trovata , estraneità , ora , legato , tanto , peggio , forse , aperto , difficile , volta , nullaJane Austen 141
scrittrice britannica 1775–1817Citazioni simili

Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-prima puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-888efbd0-47af-4644-8445-83725965557a.html,Regionesicilia.rai.it.

2002, pag. 114
Diario di un viaggio a piedi

da Lettera di David Pinsent a Wittgenstein, del [31 maggio 1916], p. 141
Vacanze con Wittgenstein
Origine: Da Non dimenticarti di respirare, Mursia, Milano, 2000, p. 222.

frammento dalla poesia Allora, da Dall'alba al tramonto
Myricæ

citato in Risi, l'anarchico della commedia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/05/risi-anarchico-della-commedia.html, La Repubblica, 5 febbraio 1996