“D'altro canto, nemmeno gli ignoranti amano la sapienza, né desiderano diventare sapienti. Proprio in questo, difatti, l'ignoranza è insopportabile, nel credere da parte di chi non è né bello né eccellente, e neppure saggio, di essere adeguatamente dotato. Chi non ritiene di essere privo, dunque, non desidera ciò di cui non crede di aver bisogno.”

—  Platone , Simposio

Simposio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Novembre 2024. Storia
Platone photo
Platone 144
filosofo greco antico -427–-347 a.C.

Citazioni simili

“Non può non essere sapiente chi si ritiene ignorante!”
Non pote non sapere, qui se stultum intellegit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Non è privo di senno chi capisce di essere sciocco.
Sententiae

Jonathan Franzen photo
Luciano De Crescenzo photo
Platone photo
Luigi Sturzo photo
George Gershwin photo

“La musica può essere apprezzata da una persona che non sa né leggere né scrivere, così come da gente dotata della più evoluta forma di intelligenza.”

George Gershwin (1898–1937) compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense

da The Composer in the Machine Age

Hannah Arendt photo
Platone photo

Argomenti correlati