“La psicologia freudiana è caratterizzata dal concetto centrale della rimozione di tendenze e desideri incompatibili. L'uomo vi appare con un fascio di desideri che sono solo in parte adattabili all'oggetto. Le sue difficoltà nevrotiche consistono nel fatto che le influenze ambientali, l'educazione e le condizioni obiettive gli impediscono parzialmente di vivere liberamente le sue pulsioni. […] Per contro, la psicologia di Adler è caratterizzata dal concetto centrale della superiorità dell'Io. L'uomo appare in primo luogo come un Io centrale che non deve in alcun caso sottostare all'oggetto. […] Il primo modo di vedere dovrebbe perciò essere essenzialmente estroverso, il secondo invece introverso. […] Sia il punto di vista di Freud che quello di Adler sono unilaterali e caratteristici di un tipo solo.”

Origine: Tipi psicologici (1921), p. 68-70, 2011

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carl Gustav Jung photo
Carl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961

Citazioni simili

Manlio Sgalambro photo
Carl Gustav Jung photo
Jeanette Winterson photo

“La psicologia degli esseri umani è parte della psicologia degli animali in generale.”

Gareth Matthews (1929–2011) filosofo statunitense

Origine: Matthews lo chiama il principio della continuità psicologica.
Origine: Da Animals and the Unity of Psychology, 1978; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 117. ISBN 88-11-59875-3

Giovanni Artieri photo
Aldo Busi photo

“Il mio calcio è fatto così: 47 per cento di tecnica, 30 per cento di condizione fisica, 23 per cento di psicologia.”

Franco Scoglio (1941–2005) allenatore di calcio italiano

Origine: Palla lunga e pedalare, p. 36

Aldous Huxley photo
Andrea Gallo photo

“L'educazione sessuale dovrebbe essere un punto centrale. […] È un dono di Dio, la sessualità.”

Andrea Gallo (1928–2013) presbitero italiano

Citazioni tratte da interviste

Argomenti correlati