“Certo si parla sempre dell'uomo pio che, mai scosso nella sua fede in Dio, va per il mondo imperterrito e beato: io però non ho ancora mai visto questo al-Hadir. Egli potrebbe non essere altro che un personaggio creato dal desiderio. La regola è la grande insicurezza dei credenti, che essi cercano di coprire in sé stessi e negli altri con grida fanatiche, e inoltre il dubbio religioso, l'incertezza morale, il dubitare della propria personalità, il senso di colpa e, in primo luogo, la grande paura nei confronti dell'altro lato della realtà, contro la quale anche gli uomini più intelligenti devono lottare con tutte le loro forze.”
Origine: La libido, simboli e trasformazioni (1912), p. 210; 2006
Argomenti
paura , mondo , uomini , fede , ancora , beato , confronto , creato , credente , desiderio , dubbio , essere , fanatico , grande , incertezza , insicurezza , intelligente , lato , luogo , morale , personaggio , pio , primo , regola , scossa , senso , uomo , visto , dio , colpa , personalità , religioso , proprio , altro , realtàCarl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961Citazioni simili

Origine: Da La nuova poesia, Sillabario americano; in Giorni rappresentativi e altre prose, p. 510.

Origine: Parole sull'uomo, p. 59

p. 41

Origine: Citato in Alessi Cristina, Barbera Marzia, Guaglianone Luciana, Cacucci Editore S.a.s., 2019, Impresa, lavoro e non lavoro nell'economia digitale https://books.google.it/books?id=H06nDwAAQBAJ. ISBN 8899068518

Origine: Cinema è sogno, p. 220