„Questo dolore | che vagli fra le maglie di un tuo cribro | svanisce un po' nel contemplare un fiore | si scorda fra le pagine di un libro.“
da Vite
Ritratti
Citazioni simili
„Un libro in cui, fra pagine molto belle, il galimatias domina.“
— Christian Möller teologo tedesco 1940

„Un libro in cui, fra pagine molto belle, il galimatias domina.“
— Simone Weil, libro La prima radice
Christian Möller
La prima radice, Citazioni sull'opera
„[Haiku] Come un fiore selvatico, | in questo libro, tra due pagine, | ho messo il tuo volto.“
— Pierre Pascal (poeta) poeta, scrittore e iranista francese 1909 - 1990
Comme fleur sauvage, | dans ce livre, entre deux pages, | j'ai mis ton visage.
Quarantuno haiku e cinque tanka, Nettare del drago
Variante: Come un fiore selvatico, | in questo libro, tra due pagine, | ho messo il tuo volto.
„Per un fiore appassito nel libro dei ricordi rugiada è una lagrima di dolore.“
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

„Fra il dolore e il nulla io scelgo il dolore.“
— William Faulkner scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense 1897 - 1962
da Palme selvagge

— Dmitrij Sergejevič Merežkovskij scrittore russo 1865 - 1941
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1977, p. 52.

„Un mezzosangue degli dei maggiori compirà sedici anni, seppur fra guai e dolori.“
— Rick Riordan scrittore statunitense 1964
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 5. Lo scontro finale

— Luciana Littizzetto attrice, cabarettista e doppiatrice italiana 1964
15 aprile 2007
Che tempo che fa
— Maxi B rapper italiano 1974
da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia
„Dumbo, giú! Magna de meno che pij'er volo fra 'n po!“
— Anna Marchesini attrice, doppiatrice e scrittrice italiana 1953 - 2016
Personaggi, Ne I Promessi Sposi, Madre Badessa
„L'arte, in fondo, come tante fra le cose più belle, vien meglio un po' di nascosto.“
— Emilio Cecchi critico letterario e critico d'arte italiano 1884 - 1966
da È nata una bambina con una rosa in mano
Pesci rossi

— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
Origine: Da Affabulazione, Einaudi, Torino, 1992.