“Questo brontolio che cresce, che sentiamo di anno in anno sempre più distintamente, è forse questo il suono misterioso. E se la troika, attorno alla quale tuona l'aria squarciata facendosi vento, ci venisse addosso? Ecco che, gettandoci verso il popolo, ci lanciamo sotto quella troika impazzita, certi di morire. Perché conosciamo così bene due sensazioni, la gioia totale e la disperazione totale? Ben presto non ve ne saranno più altre! Forse è perché intorno a noi regnano già le tenebre? In queste tenebre ci si sente soli, non si sente più nessuno intorno a sé. Si ha l'impressione, come in un incubo […] che gli zoccoli pesanti stiano per calpestarci.”
p. 81
Argomenti
due-giorni , anno , aria , bene , brontolio , disperazione , gioia , impressione , incubo , popolo , sensazione , suono , tenebra , totale , vento , verso , zoccolo , troika , forseAlexandr Alexandrovič Blok 118
poeta russo 1880–1921Citazioni simili

“Credo che bisogna riflettere su come dare maggiore legittimità democratica alla troika.”
Origine: Citato in Juncker: basta polemiche, sarà di sinistra il nuovo commissario agli affari economici http://it.euronews.com/2014/07/08/juncker-basta-polemiche-sara-di-sinistra-il-nuovo-commissario-agli-affari-/, Euronews, 8 luglio 2014.

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'economia, traduzione di Olga Amagliani e Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 44. ISBN 9788858014158

1934; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 129

Unas veces nos amamos porque nos conocemos, y otras, acaso las más, nos amamos porque nos ignoramos.
Origine: Citato in Eduardo Palomo Trigueros, Cita-logía, p. 32