“E Pietroburgo rimase senza Akakij Akakievič, come se non ci fosse mai neanche esistito. Si dileguò, scomparve un essere che non era protetto da nessuno, a nessuno caro, e che non interessava nessuno; che non aveva richiamato su di sé l'attenzione neppure del naturalista, il quale non manca di infilzare nello spillo anche una comune mosca e studiarla al microscopio; un essere che aveva sofferto umilmente ogni beffa dei compagni d'ufficio, e che era disceso nella tomba senza aver compiuto nulla di notevole nella vita, ma a cui, tuttavia, sia pure all'estremo declino della vita, era comparso fuggevolmente l'ospite luminoso nelle parvenze di un cappotto, ravvivando per un fugace istante la sua misera esistenza; ma sul cui capo si era poi abbattuta ineluttabilmente la sventura, così come essa si abbatte sopra i potenti della terra!…”

Il cappotto, p. 459

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Raymond-Léopold Bruckberger photo
Caparezza photo
Curzio Malaparte photo
Eleanor Roosevelt photo
Israel Zangwill photo
Robert Musil photo
Susanna Raule photo
Elias Canetti photo

“È facile essere ragionevoli se non si ama nessuno, neppure se stessi.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La tortura delle mosche

Stephenie Meyer photo

Argomenti correlati