“Questa antica triunità della Verità, del Bene e della Bellezza non è semplicemente una caduca formula da parata, come ci era sembrato ai tempi della nostra presuntuosa giovinezza materialistica. Se, come dicevano i sapienti, le cime di questi tre alberi si riuniscono, mentre i germogli della Verità e del Bene, troppo precoci e indifesi, vengono schiacciati, strappati e non giungono a maturazione, forse strani, imprevisti, inattesi saranno i germogli della Bellezza a spuntare e crescere nello stesso posto e saranno loro in tal modo a compiere il lavoro per tutti e tre.”
Origine: Da Lezione per il Premio Nobel, in Opere, t. IX, YMCA Press, Vermont-Paris 1981, p. 9.
Argomenti
verità , bellezza , tre-giorni , albero , antico , bene , formula , germoglio , giovinezza , imprevisto , lavorio , lavoro , maturazione , modo , parata , paratia , posto , sapiente , schiacciata , stesso , strano , forseAlexandr Isajevič Solženicyn 19
scrittore, drammaturgo e storico russo 1918–2008Citazioni simili

1 ottobre 1892, p. 362

da L'armonia è l'altro volto del Bene http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/cultura/246q08a1.html, L'Osservatore Romano, 24 ottobre 2009

“La verità è bella, verità e bellezza vanno insieme: la bellezza è il sigillo della verità.”
Discorsi, Discorso a conclusione degli Esercizi Spirituali, 23 febbraio 2013

“In filosofia il nuovo non è un albero nuovo, ma un nuovo germoglio primaverile.”
In margine a un testo implicito

“C'è più bellezza nella verità, anche se è una terribile bellezza.”

Autore: p. 323
Satire, Satira VI, L'invidia

in prefazione p. X
Storia della letteratura italiana