“Quanto maggiore è la nostra facoltà di disporre dei beni materialicon tutte le loro tentazioni ad ogni sorta di abuso e la loro inesauribile sollecitazione di sempre nuovi bisogni, tanto più urgente diventa il rafforzamento e l'approfondimento del lato spirituale della nostra natura. E ciò non solo nell'interesse del mantenimento dei beni ideali, ma anche nell'interesse della civiltà tecnica, che si fonda pur essa sull'opera di educazione morale di lunghi secoli, nei quali la disciplina dell'uomo interiore, la tecnica dell'autodominio, la pedagogia del sacrificio, l'educazione all'amore occupavano il primo posto nella cultura.”

Origine: Scuola e carattere, p. 36

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Francesco Andreini photo

“La vera Nobiltà non consiste nei beni della Fortuna, né meno in quelli della Natura; ma solo in quelli dell'animo, per li quali l'huomo si rende quasi simile agli Dei.”

Francesco Andreini (1548–1624) attore e drammaturgo italiano

in prefazione da Le bravure del capitano Spavento, Giacomo Antonio Somasco, 1609

Platone photo
Socrate photo
Kim Il-sung photo
François de La  Rochefoucauld photo

“L'interesse mette a frutto ogni sorta di virtù e di vizi.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

253
Massime, Riflessioni morali

Edouard Claparéde photo

“[Legge dell'interesse momentaneo] Ad ogni istante, un organismo agisce seguendo la linea del maggiore interesse.”

Edouard Claparéde (1873–1940) psicologo e pedagogista svizzero

L'éducation fonctionnelle

Argomenti correlati