“L'opera esprime la natura dell'uomo. L'uomo esprime la sua natura nella sua opera. Il punto di vista contenuto nella seconda preposizione si concentra in tutto e per tutto sul processo che unisce l'uomo e l'opera. Se il pensiero crede d'avere esaurito in questa seconda preposizione la natura del legame in questione (quello dell' io e dell'opera d'arte), in tal caso anche l'ultimo rapporto sfuma nella regione dell'extratemporale: il contenuto è completamente sommerso dal movimento spirituale. Appunto questa piena eliminazione dell'obiettivo è quella che noi vediamo compiuta nelle tesi spesso esaminate del movimento della scuola del lavoro, e precisamente sulla base del principio d'espressione.”

—  Theodor Litt

da Die Philosophie der Gegenwart und ihr Einfluss auf das Bildungsideal, Lipsia 1925
Origine: Citato in Georg Kerschensteiner, Il concetto della Scuola di lavoro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Raimondo Montecuccoli photo

“L'arte, che imita la natura, opera per gradi, e non a salti.”

Raimondo Montecuccoli (1609–1680) militare, politico e scrittore italiano

libro III, VIII
Memorie
Origine: Citato in Harbottle, p. 333.

Dante Alighieri photo

“Opera naturale è ch'uom favella; | ma così o così, natura lascia | poi fare a voi secondo che v'abbella.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XXVI, 130-132

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Henri Matisse photo

“L'arte imita la natura; per questo carattere di vita che un lavoro creativo conferisce all'opera d'arte.”

Henri Matisse (1869–1954) pittore, incisore, illustratore e scultore francese

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

Giordano Bruno photo
Oscar Wilde photo
Tommaso d'Aquino photo

“La pace è indirettamente opera della giustizia, in quanto questa ne rimuove gli ostacoli, ma è opera della carità che, in forza della sua natura, porta la pace.”

Tommaso d'Aquino (1225–1274) frate domenicano

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 64. ISBN 9788858019429

Baruch Spinoza photo

Argomenti correlati