“La mia vita si arrestò. Io potevo respirare, mangiare, bere, dormire, non bere, non dormire; ma la vita non c'era perché non c'erano desideri la cui soddisfazione mi sembrasse razionale. Se desideravo qualcosa, sapevo in anticipo che, soddisfacessi o no il mio desiderio, non ne sarebbe risultato niente. Se fosse venuta una fata e mi avesse proposto di esaudire i miei desideri io non avrei saputo cosa dire. Se nei momenti di ubriachezza avevo, non dico desideri, ma abitudini di antichi desideri, nei momenti di lucidità sapevo che era un inganno, che non c'era nulla da desiderare. La verità io non potevo neppure desiderare di conoscerla, giacché intuivo in che cosa consistesse. La verità era questa: che la vita è non-senso.”
cap. IV
Ultimo aggiornamento 25 Novembre 2021.
Storia
Argomenti
vita , verità , abitudine , anticipo , antico , arresto , cap. , cosa , desiderio , giacca , inganno , momento , no , proposta , risultato , senso , soddisfazione , venuta , dire , fata , nulla , bere , dormireLev Nikolajevič Tolstoj 281
scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed a… 1828–1910Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj
(1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
Origine: Da La vera vita, Manca Editrice, Genova, 1991.

“In ogni ardente desiderio conta più il desiderio della cosa desiderata.”
Bruce Lee
(1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense
Origine: Jeet kune do, p. 157

Johann Wolfgang von Goethe
(1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…