Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
“Non possiamo pertanto trasformare ed avvilire il Natale in una festività di inutile spreco, in una manifestazione all'insegna del facile consumismo: il Natale è la festa dell'Umiltà, della Povertà, della Spogliazione, dell'Abbassamento del Figlio di Dio, che viene a donarci il suo infinito Amore; deve pertanto essere celebrata con autentico spirito di condivisione, di compartecipazione con i fratelli, che hanno bisogno del nostro aiuto affettuoso. Deve essere una tappa fondamentale per la meditazione sul nostro comportamento nei confronti del "Dio che viene"; e questo Dio che viene possiamo incontrarlo in un bimbo indifeso che vagisce; in un ammalato che sente venir meno inesorabilmente le forze del suo corpo; in un anziano, che dopo aver lavorato per tutta la vita, si trova di fatto emarginato e tollerato nella nostra moderna società, basata sulla produttività e sul successo.”
22 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821222_it.html
Udienze
Argomenti
arte , vita , età , abbassamento , aiuto , ammalato , anziano , bimbo , bisogno , comportamento , condivisione , confronto , consumismo , corpo , dicembre , emarginato , essere , fatto , festa , figlio , fratello , infinito , insegna , manifestazione , meditazione , meno , natale , societa' , spirito , spreco , successo , dopo , tappa , produttività , povertà , umiltàPapa Giovanni Paolo II 166
264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920–2005Citazioni simili
22 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821222_it.html
Udienze
“Gesù è Dio: pertanto il Suo amore, la Sua sete sono infiniti.”
Sii la mia luce
Udienze, Si è fatto uomo, 9 gennaio 2013
da Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2006 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2006/documents/hf_ben-xvi_hom_20061224_christmas_it.html
Omelie
“Voglio una Roma che sbagli il meno possibile. Noi non possiamo essere Babbo Natale.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620
“Per essere autentico l'amore deve essere totale, esclusivo, irrevocabile, irreversibile.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 83.
19 dicembre 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19901219_it.html
Udienze
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
11 maggio