“Sulla Croce si rinnova e si realizza nella sua piena e definitiva perfezione il prodigio del serpente innalzato da Mosè nel deserto (cf. Gv 3, 14-15; Nm 21, 8-9). Anche oggi, volgendo lo sguardo a Colui che è stato trafitto, ogni uomo minacciato nella sua esistenza incontra la sicura speranza di trovare liberazione e redenzione.”
Evangelium Vitae
Argomenti
speranza , croce , deserto , esistenza , incontro , liberazione , minacciata , oggi , perfezione , prodigio , realizzo , redenzione , rinnovo , serpente , sguardo , stato , uomo , pienaPapa Giovanni Paolo II 166
264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920–2005Citazioni simili

Origine: La freccia scintillante che colpì Chesterton di Enrico Reggiani, L'osservatore Romano del 20-21 settembre 2012 http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/cultura/2010/217q04a1.html

“La croce, per quanto piantata dagli idolatri, è sempre il simbolo della redenzione.”
La tristezza di non essere santi

“L'esistenza dell'uomo è una delle più sicure prove dell'esistenza di Dio.”
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 101

da Il narciso, CD 1, n. 13
Far finta di essere sani