“Così, teorie personali su ciò che la Bibbia dovrebbe significare, e teorie premature su ciò che il mondo dovrebbe significare, si sono scontrate in una diatriba clamorosa e ampiamente pubblicizzata, specie in epoca vittoriana; e questa goffa collisione di due forme assai impazienti di ignoranza è nota come la disputa tra Scienza e Religione.”
cap. 3, p. 89
San Tommaso d'Aquino
Argomenti
due-giorni , religione , mondo , collisione , diatriba , disputa , epoca , ignoranza , impaziente , nota , notaio , personale , scienza , specie , teoria , vittorianiGilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936Citazioni simili

“Non c'è una teoria scientifica sulla creazione, nella Bibbia.”

“La teoria ci aiuta a sorreggere la nostra ignoranza sui fatti.”
Origine: Citato in Focus, n. 117, pag. 183.