“C'è qualcosa di attraente per un mistico, in un paese come questo, così ricco di specchi. Un mistico è una persona che ritiene infatti che due mondi siano migliori di uno. Nel senso più alto, davvero ogni pensiero è un riflesso. In questo consiste la verità più vera: ritenere che i secondi pensieri siano migliori dei primi. Gli animali non hanno secondi pensieri; solo l'Uomo è in grado di vedere i propri pensieri doppi, nello stesso modo in cui un ubriaco vede doppio un lampione. Solo l'Uomo è capace di vedere i propri pensieri capovolti, nello stesso modo in cui vede una casa riflessa in una pozzanghera. Questa duplicazione mentale, come in uno specchio, è – lo ripeto – la cosa più intima della filosofia umana. C'è del misticismo, una verità al limite del mostruoso, nell'asserzione che due teste sono migliori che una. Perché entrambe dovrebbero crescere sullo stesso corpo.”

Origine: Uomovivo, pp. 149-150

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Gilbert Keith Chesterton photo
Gilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936

Citazioni simili

Max Stirner photo
Papa Paolo VI photo
Pëtr Alekseevič Kropotkin photo
Haruki Murakami photo
Noam Chomsky photo

“La «vera vita» dell’uomo consiste nell’arte e nel pensiero e nell’amore, nella creazione e nella contemplazione della bellezza e nella conoscenza scientifica del mondo.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

libro Conoscenza e libertà

Pëtr Alekseevič Kropotkin photo
Elias Canetti photo

“Abbandonarsi ai propri pensieri per un'ora, ogni giorno, senza scopo: basta questo per rimanere qualcosa che somigli a un uomo.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La rapidità dello spirito

Andrea Emo photo
Papa Benedetto XVI photo
Patrice Chéreau photo

“Le persone parlano spesso proprio per non dire, per celare la verità. Talleyrand sosteneva che Dio ha dato la parola all'uomo perché nasconda il suo pensiero.”

Patrice Chéreau (1944–2013) regista e sceneggiatore francese

citato in Corriere della sera, 6 settembre 2009

Argomenti correlati