Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 23
“Presi la palla sull'ala sinistra, scartai un difensore, poi un altro e un altro ancora, saranno stati quattro o cinque. […] A mano a mano che mi si presentava davanti un difensore, sembrava sempre più probabile che mi rubasse la palla e io sentivo di dover lottare per non spezzare il ritmo della corsa, come succede nei sogni quando stai cercando di scappare da qualcuno. Ma ogni volta arrivavo sulla palla per primo, la lanciavo un metro o due alle spalle dell'avversario, andavo a riprenderla e ricominciavo da capo. Alla fine un difensore riuscì a prendermi palla, ma quell'azione era stata una cosa fantastica. Era come un'esperienza extracorporea, una sequenza di sogno, come se io volassi sopra il campo e guardassi un altro giocatore. Quando ripenso a quell'azione la rivedo sempre al rallentatore.”
p. 74
Argomenti
due-giorni , centro-sinistra , sogni , ala , ancora , avversario , azione , campo , capo , cosa , difensore , dovere , esperienza , fine , giocatore , mano , metro , palla , primo , quattro , ritmo , sequenza , sinistro , sogno , spalla , corsa , altro , voltaGeorge Best 23
calciatore nordirlandese 1946–2005Citazioni simili
“[Gaffe] La palla è controllata da un altro controllore del pallone.”
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 31.
Il problema è che la gente ha visto la metà della sua classe.
Origine: Citato in Marco Bo, Zidane compie 40 anni. Manda i tuoi auguri a Zizou http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/23-195761/Zidane+compie+40+anni.+Manda+i+tuoi+auguri+a+Zizou, Tuttosport.com, 23 giugno 2012.
“Quando segnano gli avversari c'è sempre qualche distrazione dei difensori.”
Origine: Il riferimento è a un trauma infantile subito da Andy. Quando aveva otto anni, infatti, nella sua scuola elementare di Dunblane si insinuò un folle, che uccise sedici dei suoi compagni e il maestro. Andy riuscì a salvarsi, rifugiandosi nell'ufficio della preside. Questa dichiarazione fu rilasciata da Andy nel 2004 al Glasgow Herald. (citato in Gianni Clerici, Murray: Il talento dopo l'orrore adesso lo scozzese vola http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/21/murray-il-talento-dopo-orrore-adesso.html, la Repubblica, 21 ottobre 2008)