“Contrariamente al concetto romantico secondo il quale ognuno di noi aderisce per natura all'idea più consona di bellezza, sembra che invece le nostre facoltà visive ed emotive abbiano bisogno di una costante guida esterna che le aiuti a decidere che cosa notare e che cosa apprezzare. «Cultura» è il termine che abbiamo assegnato alla forza che ci assiste nell'identificare su quale delle nostre molteplici sensazioni dobbiamo concentrarci e a quale attribuire valore.”

Origine: Architettura e felicità, p. 258

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Papa Giovanni XXIII photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Philippe Starck photo
René Guénon photo
Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Severino Boezio photo

“Ogni cosa è conosciuta non secondo la propria virtù, ma piuttosto secondo la facoltà del conoscente.”

Severino Boezio (480) filosofo romano

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 75. ISBN 9788858014165

Stefano Rodotà photo
Angelo Scola photo
Henry De Montherlant photo

Argomenti correlati