“L'organizzazione è tanto più perfetta, quanto più questa ramificazione si estende e si raffina senza muovere all'unità vivente del tutto, e quanto più questa ultima non degenera in una vuota forma: così, in ogni individuo, la partecipazione ai progressi dell'insieme e la passione per una determinata specialità si fecondano reciprocamente, e non c'è, di conseguenza, nessuna difficoltà a mantenere, in seno all'accademia, la più stretta unione tra le diverse parti della scienza”
cap. 2, p. 58
Sull'università
Argomenti
arte , accademia , cap. , conseguenza , forma , individuo , insieme , organizzazione , partecipazione , passione , perfetto , progresso , ramificazione , scienza , seno , stretta , ultimo , unione , vivente , tanto , specialità , difficoltà , unitàFriedrich Schleiermacher 20
filosofo e teologo tedesco 1768–1834Citazioni simili
2013, 4b-6
Tantrāloka, Capitolo IX
Georges Ivanovič Gurdjieff
(1866–1949) filosofo, scrittore e mistico armeno
da L'esercizio dello "stop". Parigi, 6 agosto 1922, p. 154

Ahmadou Ahidjo
(1924–1989) politico camerunese
dal discorso all'OUA, 22 maggio 1963
Origine: Citato in Ryszard Kapuściński, Se tutta l'Africa, traduzione di Vera Verdiani, Feltrinelli, Milano, 2018, p. 39. ISBN 978-88-07-89097-0