Origine: Citato in Montezemolo su Senna: "Avrebbe chiuso la carriera in Ferrari" http://www.gazzetta.it/Formula-1/30-04-2014/f1-montezemolo-senna-avrebbe-corso-ferrari-80550497740.shtml, Gazzetta.it, 30 aprile 2014.
“Sembra infatti di comprendere che, mentre altri si affollavano, una parte dei combattenti non si sia preoccupata, o abbia addirittura evitato, di farsi includere negli elenchi e di ottenere la relativa qualifica. Che una certa riluttanza a mettersi in mostra, e persino a farsi avanti, sia emersa tra i veri partecipanti agli scontri, risulta anche da altre fonti. «Nelle quattro giornate di Napoli», scriveva Giovanni Artieri nel 1963, «rarissimo caso, nessuno dei capi o dei combattenti avanzò pretese a ricompense, sbandierò ferite e mutilazioni. Tarsia morì oscuro e povero qualche anno fa; Stimolo continuò a fare il partigiano in imprese arrischiatissime, e cadde durante una missione in Romagna per conto del CLN di Genova. Parente è tornato ai suoi libri e ai suoi studi, e via dicendo.»”
Origine: Napoli 1943, p. 169
Argomenti
arte , vita , libri , anno , avanzo , caso , combattente , conto , elenco , ferito , giornata , impresa , missione , mostro , mutilazione , oscuro , parente , parte , partecipante , partigiano , povero , pretesa , qualifica , quattro , ricompensa , riluttanza , scontro , stimolo , tornata , via , avanti , fareEnzo Erra 26
politico, giornalista e scrittore italiano 1926–2011Citazioni simili
“Nessun combattente è più divino di colui che è in grado di vincere con la sconfitta.”
Il cuore del mondo
“E la battaglia cessò per mancanza di combattenti.”
da Le Cid, IV, 3
“La Pasta Combattenti? Si mangia con la baionetta!”
Pasta Combattenti: p. 569