“A tesi e corollario diede ali oratorie e dignità accademica Adolfo Omodeo, prontamente eletto rettore magnifico dell'università di Napoli, nel suo discorso inaugurale: «Voi, soldati d'Inghilterra e d'America, avete bombardato per più di cento volte la nostra città. Pure, quando siete venuti fra noi, nei vostri volti abbiamo visto la nostra stessa umanità, e abbiamo sentito la possibilità di collaborare con voi che eravate ufficialmente i nostri nemici di ieri. Non così coi tedeschi. Nulla parlava a noi nella cupa, gelida, pietrificata rigidità dei loro volti. Quando essi mostrarono ciò di cui erano capaci rivelarono un abisso di abominio. Provammo lo stesso orrore che, secondo la tradizione antica, provarono i Goti quando vennero a contatto con gli Unni, figli delle steppe.»”

—  Enzo Erra , libro Napoli 1943

Origine: Napoli 1943, p. 170

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Enzo Erra photo
Enzo Erra 26
politico, giornalista e scrittore italiano 1926–2011

Citazioni simili

Luciana Littizzetto photo

“[Al magnifico rettore] Ha mangiato del magnifico torrone?”

Luciana Littizzetto (1964) attrice, cabarettista e doppiatrice italiana

8 gennaio 2006
Che tempo che fa

Luciano De Crescenzo photo
Indro Montanelli photo
Oreste Benzi photo
Maksim Gor'kij photo
Albert Einstein photo
Albert Einstein photo

“Il sionismo non fornì agli ebrei tedeschi molta protezione contro lo sterminio. Ma diede ai sopravvissuti la forza interiore di sopportare la rovina con dignità e senza perdere il proprio orgoglio.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a un ebreo antisionista nel gennaio 1946; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 65.
Origine: Il lato umano, p. 59

Argomenti correlati