“Non bisogna meravigliarsi […] se la viltà dei popoli dei climi caldi li ha resi quasi sempre schiavi, e se il coraggio dei popoli dei climi freddi li ha mantenuti liberi. È un effetto che deriva dalla sua causa naturale.”

libro XVII, cap. II
Lo spirito delle leggi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Febbraio 2021. Storia
Charles Louis Montesquieu photo
Charles Louis Montesquieu 72
filosofo, giurista e storico francese 1689–1755

Citazioni simili

Getúlio Vargas photo
Giuseppe Flaiani photo
Haile Selassie photo
Saddam Hussein photo
Tito Lívio photo

“I popoli, come gli individui, hanno particolari inclinazioni: alcuni sono portati all'ira, altri all'audacia, altri alla viltà.”

Astimede: XLV, 23; 1997
Tam civitatium quam singulorum hominum mores sunt: gentes quoque aliae iracundae, aliae audaces, quaedam timidae.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
Origine: Capo di una delegazione rodiese a Roma.

Jared Diamond photo
Giuseppe Garibaldi photo
Friedrich Nietzsche photo

“Stato si chiama il più freddo di tutti i mostri. Ed è freddo anche nel suo mentire; e dalla sua bocca striscia questa menzogna: "Io, lo Stato, sono il popolo!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Del nuovo idolo)

Carlo Maria Martini photo
Sándor Petöfi photo

Argomenti correlati