“Voi, stirpe eletta, sacerdozio regale, nazione santa, voi popolo scelto per condividere il destino del Signore, voi sacerdoti e ministri, anzi voi Chiesa di Dio per antonomasia, quasi i laici non rientrino anch'essi nel suo seno! Voi che, in disparte dai laici, cantate salmi e inni all'interno del coro e servite all'altare e partecipate a messe e consacrate il vero corpo di Cristo, ministero per cui Dio vi ha tenuti in considerazione non solo più dei laici ma persino più degli angeli! […] E chi vi ha regalato tutte queste cose, o chierici, se non i libri? Ricordatevi quanti magnifici privilegi sacerdotali vi abbiamo procurati!”

cap. IV, Lamento dei libri contro i chierici sacerdoti, p. 59
Philobiblon

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Tommaso d'Aquino photo

“Solo Cristo è il vero sacerdote, gli altri sono i suoi ministri.”

Tommaso d'Aquino (1225–1274) frate domenicano

Origine: Da In ad Hebraeos, 7, 4: citato nel Compendio del Catechismo.

Papa Niccolò II photo
Annibale Maria Di Francia photo
Arrigo Levi photo
Papa Benedetto XVI photo
Francesco d'Assisi photo
Marco Rizzo photo
Papa Pio XII photo

“L'Italia, ideata e voluta da Dio come terra in cui ha sede il centro della sua Chiesa, fu oggetto, come di un suo speciale amore, così di una sua specialissima azione. Nessun popolo ha, come il popolo italiano, i suoi destini congiunti con l'opera di Cristo.”

Papa Pio XII (1876–1958) 260° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da Discorso ai marchigiani residenti a Roma http://www.vatican.va/holy_father/pius_xii/speeches/1958/documents/hf_p-xii_spe_19580323_marchigiani_it.html, Basilica Vaticana, 23 marzo 1958

Papa Paolo VI photo
Hans Urs Von Balthasar photo

Argomenti correlati