“È scoraggiante sotto qualunque cielo osservare i cambiamenti di Napoli. Lo sventramento prosegue e intere zone sono trasformate. Penso sia un bene che l'ampio Corso Umberto I tagli il vecchio Pendino; ma quale contrasto tra il pittoresco di prima e la volgarità cosmopolita che ne ha preso il posto! […] Il porto dal quale si partiva per Capri è colmato; il mare è stato scacciato a una disperata distanza, dietro squallidi mucchi di rifiuti. […] Sarà una strada qualunque, chiusa tra alti caseggiati, senza nessuna veduta.”
da Sulle Rive dello Ionio, traduzione di Mauro Francesco Minervino, edizioni EDT, Torino, 1993
Argomenti
bene , cambiamento , cielo , contrasto , corso , disperato , distanza , edizione , mare , pittoresco , porto , posto , rifiuto , squallido , stato , strada , traduzione , vecchio , veduta , zone , intero , volgarità , prima , caseggiato , colmata , presoGeorge Gissing 7
scrittore inglese 1857–1903Citazioni simili

“La vera Napoli, meravigliosa, pittoresca, commovente: quella della strada.”
1991, p. 49
Dal Vesuvio all'Etna
Origine: Citato in Luca Valdiserri, E Sibilia tuonò: "Tagliati i capelli o niente ingaggio" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/13/Sibilia_tuono_Tagliati_capelli_niente_co_0_9608135222.shtml, Corriere della Sera, 13 agosto 1996.

“Qualunque cosa venga prodotta frettolosamente tra i rifiuti finisce facilmente.”
Origine: Questa vita tuttavia mi pesa molto, pp. 107.108