“In Austria non abbiamo certo abbandonato le nostre convinzioni, ma siamo una società aperta nel senso che ora nel corso del tempo non solo nascono diverse coalizioni di governo, ma vi è anche una base di discussione tra uomini di diverse convinzioni. Credo che questo sia un progresso che dobbiamo riconoscere pieni di gratitudine, proprio in un Paese in cui l'intolleranza ha avuto nel passato radici tanto robuste.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Arrigo Levi photo
Mahátma Gándhí photo
Bruce Lee photo

“La necessità di agire in base alle nostre convinzioni. – Sapere non basta: dobbiamo applicare ciò che sappiamo. Volere non basta: dobbiamo agire.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

Origine: Pensieri che colpiscono, p. 42

Karl Raimund Popper photo
Léon-Paul Fargue photo

“Nessun progresso può abolire le convinzioni, le abitudini, il senso della vita, il peso di quelli che vengono di lontano.”

Léon-Paul Fargue (1876–1947) poeta e scrittore francese

Origine: Da Almanach de la nuit; citato in Guido Ceronetti, La pazienza dell'arrostito: giornale e ricordi (1983-1987), Adelphi, Milano, 1990, p. 302. ISBN 88-459-0793-7

Woodrow Wilson photo
Mahmūd Abbās photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Daniel Kahneman photo
Bruce Lee photo

“La necessità di agire in base alle nostre convinzioni.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

Sapere non basta: dobbiamo applicare ciò che sappiamo. Volere non basta: dobbiamo agire. (p. 42)
Pensieri che colpiscono

Argomenti correlati