Origine: Da Il Papa che per dialogare ripropose sempre la verità, L'Osservatore Romano, 16 ottobre 2008.
“In Austria non abbiamo certo abbandonato le nostre convinzioni, ma siamo una società aperta nel senso che ora nel corso del tempo non solo nascono diverse coalizioni di governo, ma vi è anche una base di discussione tra uomini di diverse convinzioni. Credo che questo sia un progresso che dobbiamo riconoscere pieni di gratitudine, proprio in un Paese in cui l'intolleranza ha avuto nel passato radici tanto robuste.”
Argomenti
età , uomini , abbandonata , base , coalizione , convinzione , corso , discussione , governo , gratitudine , intolleranza , paese , passato , progresso , radice , senso , societa' , tempo , credo , ora , tanto , proprio , apertoNorbert Leser 5
1933–2014Citazioni simili
I, 10; 1994, p. 44
La mia vita per la libertà
Origine: Pensieri che colpiscono, p. 42
Origine: Da Almanach de la nuit; citato in Guido Ceronetti, La pazienza dell'arrostito: giornale e ricordi (1983-1987), Adelphi, Milano, 1990, p. 302. ISBN 88-459-0793-7
parlando della costituzione della Federal Reserve e della transizione a un'economia basata sul debito
“La necessità di agire in base alle nostre convinzioni.”
Sapere non basta: dobbiamo applicare ciò che sappiamo. Volere non basta: dobbiamo agire. (p. 42)
Pensieri che colpiscono