“C'è è un'affermazione categorica di Gore Vidal – nell'ottima raccolta di saggi Pink Triangle and Yellow Star – in cui mi sono sempre riconosciuto: «Non esistono gli omosessuali; esistono atti omosessuali». Ammetto subito, però, che se mi ci riconosco è perché di Gore Vidal accetto anche la posizione aristocratica da cui tale affermazione discende. Ossia, come lui, ho resistito fortemente e, nei limiti del possibile sono riuscito a impedire agli altri di limitare la mia identità al ristretto campo dei miei gusti e pratiche sessuali. Per dirla in breve, il Luca scrivente in questo momento è un Luca scrivente e basta; il Luca che poco fa ascoltava musica è un Luca ascoltatore eccetera.
Se però dalla finestra vedessi passare un grazioso soldato, c'è caso che mi distrarrei, diventerei un Luca desiderante, abbandonerei forse il lavoro, trovando una qualche scusa pseudo morale, e farei il possibile per tradurre in atto, anzi in una serie di atti – questi sì omosessuali, con detto soldato – quei desideri.”

—  Luca Fontana

da Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gore Vidal photo

“Non esistono gli omosessuali; esistono atti omosessuali.”

Gore Vidal (1925–2012) scrittore, saggista e sceneggiatore statunitense

Origine: Da Pink Triangle and Yellow Star; citato in Luca Fontana, Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12.

Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Mauro Leonardi photo

“Non sto dicendo che Gesù fosse omosessuale o transessuale ma che dall'adolescenza fino alla fine della vita ha subito la medesima discriminazione degli omosessuali.”

Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano

Origine: Da «Giornata contro la transfobia: Gesù ha patito le stesse discriminazioni di omosessuali e transessuali» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/giornata-transfobia-gesu-discriminazioni-omosessuali-transessuali_b_6184230.html, Huffington Post.it, 19 novembre 2014.

Paola Concia photo
Aron Ra photo
Mauro Leonardi photo

“Papa Francesco, checché ne dicano i suoi detrattori cattolici, riafferma fortemente l'identità cattolica, quella per cui un cattolico è riconosciuto nel mondo, ma non pensa all'identità cattolica asserragliandola in un sistema di pensiero chiuso: vede l'identità cattolica pensandola in relazione agli altri, cioè capace di offrire quello che ha e ricevendo dagli altri quello che gli altri le possono dare.”

Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano

Origine: Da «Papa Francesco, la tradizione non è mai stata così forte» http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2017/3/13/13-MARZO-2013-Papa-Francesco-la-tradizione-non-e-mai-stata-cosi-forte-/753783/, IlSussidiario.net, 13 marzo 2017.

Argomenti correlati