“La scomparsa dalla nostra sfera di un uomo veramente grande rende sempre più precaria la concezione comune della vita e della morte. Se Shaw è morto, noi che cosa siamo? Questi grandi uomini, «eroi» come li chiamava Carlyle, sono talmente vitali che andandosene non perdono nulla e anzi sembra che portino via con sé un lembo della vita.”

—  Henry Furst

da L'inesauribile Bernard Shaw, p. 112

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Henry Furst photo
Henry Furst 14
giornalista, scrittore e regista teatrale statunitense 1893–1967

Citazioni simili

Bruce Lee photo
Gesualdo Bufalino photo

“Qualunque cosa si dica, la vita è più antica e più forte della morte: nulla è morto che non fosse prima nato.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 99

Paulo Coelho photo

“Generalmente la morte rende gli uomini più sensibili alla vita.”

Paulo Coelho (1947) scrittore brasiliano

L'Alchimista

Giuseppe Rensi photo
Jacques Maritain photo

“Per l'uomo e per la vita umana non c'è in verità nulla di più grande dell'intuizione e dell'amore.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Per una filosofia dell'educazione

Giovanni Papini photo
Steve Jobs photo
Shunryū Suzuki photo

“Vita e morte sono la stessa cosa. Quando ci si rende conto di ciò, non si ha più paura della morte, né effettiva difficoltà nella vita.”

Shunryū Suzuki (1904–1971) monaco buddhista

Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 75

Iginio Ugo Tarchetti photo

“Gli uomini veramente grandi non possono dubitare di un'esistenza futura, perché sentono in sé medesimi la propria immortalità.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

da Una nobile follia

Norberto Bobbio photo

Argomenti correlati