“Molte persone si sentono male nella loro pelle perché non è la loro.”
Origine: Cocco mio, p. 65
XXX, 21; 2006
Segnius homines bona quam mala sentiunt.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
“Molte persone si sentono male nella loro pelle perché non è la loro.”
Origine: Cocco mio, p. 65
“Le donne tradiscono quando stanno male, gli uomini quando stanno bene.”
da Si TRADISCE per diverse ragioni. Ma sempre allo stesso modo http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/03/12/si-tradisce-per-diverse-ragioni-ma-sempre-allo-stesso-modo/, 12 marzo 2009
The Tartar Steppe
Il deserto dei Tartari
Variante: Difficile è credere in una cosa quando si è soli, e non se ne può parlare con alcuno. Proprio in quel tempo Drogo si accorse come gli uomini, per quanto possano volersi bene, rimangono sempre lontani; che se uno soffre il dolore è completamente suo, nessun altro può prenderne su di sé una minima parte; che se uno soffre, gli altri per questo non sentono male, anche se l'amore è grande, e questo provoca la solitudine della vita.
“Non fu mai savio partito fare disperare gli uomini, perché chi non spera il bene non teme il male.”
citato in Antonio Socci, Salvata Sakineh, ma lapidato il Medioevo http://www.antoniosocci.com/2010/09/salvata-sakineh-ma-lapidato-il-medioevo/, lo Straniero – Il blog di Antonio Socci, 9 settembre 2010
“Gli uomini sentono più il peso delle loro sofferenze presenti che delle paure future.”
III, 39; 1997
Graviora quae patiantur videri iam hominibus quam quae metuant.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
“Veleno è forse l'immortalità, se gli uomini ne senton così il peso?”
da Dietro la porta n. 1728
“Gli uomini si amano, ma sentono il fraterno bisogno di sbranarsi ancora.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 14