“Ci fu in quel tempo [il primo dopoguerra] una frase che parve l'emblema o la parola d'ordine stessa della furberia italiana, la quale cominciò a circolare con la conquista dell'Abissinia e si diffuse con la nostra partecipazione alla guerra di Spagna, prima, alla seconda guerra mondiale, poi: "Armiamoci, e partite."”

—  Bruno Maier

da L'assente, p. 156

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bruno Maier photo
Bruno Maier 4
critico letterario, scrittore e docente italiano 1922–2001

Citazioni simili

Winston Churchill photo
Alberto Ronchey photo
Ashley Montagu photo
Winston Churchill photo
Papa Benedetto XV photo

“[Sulla prima guerra mondiale] Inutile strage.”

Papa Benedetto XV (1854–1922) 258° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 630

Arthur Seyss-Inquart photo
Cees Nooteboom photo
Jean-Marie Le Pen photo

“Le camere a gas erano un dettaglio della storia della Seconda guerra mondiale.”

Jean-Marie Le Pen (1928) politico francese

dall'intervista alla rivista Bretons del 25 aprile 2008; citato ne il manifesto, 26 aprile 2008, p. 2

Argomenti correlati