“Bella Italia, amate sponde, | Pur vi torno a riveder | Trema in petto, e si confonde | L'alma oppressa dal piacer. Tua bellezza, che di pianti | Fonte amara ognor ti fu, | Di stranieri e crudi amanti | T'avea posta in servitù.”

da Inno per la battaglia di Marengo, p. 411

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Aprile 2023. Storia
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Dante Alighieri photo

“Quel sol che pria d'amor mi scaldò 'l petto,
di bella verità m'avea scoverto,
provando e riprovando, il dolce aspetto.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

libro La Divina Commedia - Paradiso

Vincenzo Monti photo
Niccolò Forteguerri photo

“(Che) rinsanisce alcun pazzo talora, | Ma il cervel de l'amante ognor peggiora.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

XXVIII, 3
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 407.

Erich Fromm photo
Derek Walcott photo
Klemens von Metternich photo

“L'uomo che voi oggi amate è una pietra di confine, posta dov'è per fermare coloro che corrono all'impazzata.”

Klemens von Metternich (1773–1859) diplomatico e politico austriaco

Firenze, 21 marzo 1819

Saˁdi photo
Leonardo Da Vinci photo

“Si muovono gli amanti verso i simulacri delle cose amate, a parlare con le imitate fatture.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Origine: Da Scritti letterari. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Argomenti correlati