“Prima e sola cagion che moto e vita | A tutte impresse le create cose, | Alma natura, che tue sante leggi | Rivelasti ai mortali, e la grandezza | Sempre narri di Lui ch'è tuo principio.”

Canto IV
Prometéo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Guido Piovene photo

“Non esistono leggi sante, nel mondo fisico e nel mondo morale; però tutte le leggi, man mano che si scoprono, sono sante.”

Guido Piovene (1907–1974) scrittore e giornalista italiano

Origine: Romanzo americano, p. 61

Giordano Bruno photo
Iginio Ugo Tarchetti photo
Giacomo Leopardi photo
Niccolo Machiavelli photo
Isaac Newton photo

“Il moto delle comete è estremamente regolare e obbedisce alle stesse leggi del moto dei pianeti.”

Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 73. ISBN 9788858018347

James Oliver Curwood photo
Charles Louis Montesquieu photo

“Le leggi non devono accordarsi al principio di ciascun governo, meno di quei che si accordino con la sua natura.”

libro III, cap. I
Variante: Le leggi non devono essere meno relative al principio di ogni governo che alla sua natura.

Cartesio photo
Francesco Milizia photo

“Le sculture di Bernini sono tutte contorte in un fracasso di panni volanti, e a forza di moto non hanno né moto, né vita.”

Francesco Milizia (1725–1798) teorico dell'architettura, storico dell'arte e critico d'arte italiano

Origine: Dizionario delle belle arti del disegno, p. 231

Argomenti correlati