“Il cimitero [Highgate, a Londra] non è molto lontano da casa mia, l'idea di ambientare lì il romanzo [Quando cadono gli angeli] mi è venuta proprio facendo una passeggiata per quei viali. Mi sono completamente tuffata nella storia di questo luogo e mi sono resa conto di come, nei primi anni del Novecento, sia avvenuto un grosso cambiamento nelle celebrazioni funebri, nel modo di vivere il lutto. Mi piace raccontare il passato, mi sento più tranquilla, più sicura. Il presente mi fa più paura, è troppo soggettivo, chiunque ti può dire: "non è così, le cose stanno diversamente."”
da Chevalier, amore e morte ai tempi delle suffragette https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/24/Chevalier_amore_morte_tempi_delle_co_0_0205248408.shtml, Corriere della sera, 24 maggio 2002
Argomenti
amore , paura , morte , angelo , cambiamento , celebrazione , cimitero , completamento , conto , corriera , corriere , idea , luogo , lutto , maggio , modo , passato , passeggiata , presente , resa , romanzo , sera , storia , vivero , casa , venuta , dire , novecento , proprio , lontanoTracy Chevalier 5
scrittrice statunitense 1962Citazioni simili
Antonio Scurati
(1969) scrittore italiano