“Ripeto: la follia del tutto giustifica le follie particolari e trasforma i delitti contro l'umanità in un'impresa razionale. Quando il popolo, stimolato ad arte dalle autorità pubbliche e private, si prepara a vivere in regime di mobilitazione generale, esso mostra d'esser ragionevole non soltanto a causa della presenza del Nemico, ma pure a causa delle possibilità di investimento e d'occupazione offerte dall'industria e dalle attività di divertimento. Anche i calcoli più folli appaiono razionali: annientare cinque milioni di persone è preferibile che non annientarne dieci milioni, o venti, e così via. È futile obbiettare che una civiltà che giustifica la propria difesa con un calcolo del genere proclama la propria fine.”
da L'uomo a una dimensione, 1964
L'uomo a una dimensione
Argomenti
arte , alcol , persone , attivita' , calcolo , causa , delitto , difesa , dimensione , divertimento , essere , fine , follia , generale , genere , genero , impresa , industria , investimento , milione , mobilitazione , mostro , nemico , occupazione , offerta , particolare , persona , popolo , presenza , privato , proclama , pubblico , regime , uomo , venti , via , vivero , civiltà , autorità , umanità , possibilità , proprioHerbert Marcuse 27
filosofo, sociologo e politologo tedesco 1898–1979Citazioni simili

La seconda guerra mondiale
Origine: Detto a proposito dell'attacco giapponese alla base americana di Pearl Harbor il 7 dicembre 1941. Vedi op. cit, Ed. Cassel & Co, Volume 6°, War Comes to America, p. 206

“L'investimento deve essere razionale: se non puoi capirlo, non farlo.”
pag. 18
I miei anni con Carmelo Bene
78-79
The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano

da Politica di questi anni. 1950-1951, Zanichelli, Bologna 1957

“Non posso essere razionale quando parlo con i giornalisti, perché loro non sono persone razionali.”
fonte 8