“Da che 'l primo uomo aperse gli occhi, e conobbe ch'era ignudo, procurò di celarsi anche alla vista del suo Fattore; cosí la diligenza del nascondere quasi nacque col mondo stesso, ed alla prima uscita del difetto, ed in molti, è passata in uso per mezzo della dissimulazione; ma considerando l'odio che si tira appresso chi mal porta questo velo, e che nel bel sereno della vita non si dee dar luogo all'importuna nebbia della menzogna, la qual in ogni modo convien che resti esclusa, ho deliberato di rappresentar il serpente e la colomba insieme, con intenzion di raddolcir il veleno dell'uno e custodir il candor dell'altra […]”

Della dissimulazione onesta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Dino Risi photo
Carl Gustav Jung photo

“L'inconscio è, in primo luogo e prima di ogni altra cosa, il mondo del passato, riattivato dalla limitatezza dell'atteggiamento cosciente.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: L'inconscio (1918), p. 146; 1997

Walt Whitman photo
Dante Alighieri photo
Arthur Schopenhauer photo
Francesco Berni photo

“Che guardar dee ciascun d'esser ben netto,
Prima ch' altri riprenda di difetto.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Francesco Andreini photo
Graham Greene photo
George R. R. Martin photo

“Hai voluto credere alla tua stessa menzogna. Tu sapevi qual era il prezzo.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Mirri Maz Duue
a Daenerys Targaryen
Origine: Il Grande Inverno, p. 761

Gustavo Zagrebelsky photo

Argomenti correlati