“La cosa più importante è quella d'essere compreso, una felicità davvero rara, quando uno sotto nessun aspetto è simile agli altri uomini. Come sono stato compreso poco nel corso della mia vita – quanto poco!…”

Vienna, 25 dicembre 1818

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Klemens von Metternich photo
Klemens von Metternich 40
diplomatico e politico austriaco 1773–1859

Citazioni simili

“Volete essere compresi dagli uomini? Parlate. Volete essere compresi dalle donne? Tacete.”

Nanni Svampa (1938–2017) cantante, scrittore e attore italiano

dal Tempo; citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974

Giuseppe Garibaldi photo

“[Su Adelaide Cairoli] L'amore di madre non può nemmeno esser compreso dagli uomini. […] Con donne simili una nazione non può morire.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Origine: Settembre 1860; da Scritti e discorsi politici e militari, 1932.

Eddie Irvine photo
Robert Louis Stevenson photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ralph Waldo Emerson photo
Giacomo Leopardi photo

“Nessun maggior segno d'essere poco filosofo e poco savio, che volere savia e filosofica tutta la vita.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

XXVII

Alberto Savinio photo

“È con le occasioni mancate che a poco a poco noi ci costituiamo un patrimonio di felicità. Quando il desiderio è soddisfatto, non resta che morire.”

Alberto Savinio (1891–1952) scrittore, pittore e compositore italiano

da Ascolto il tuo cuore, città, Adelphi

“Nessuno è stato grande come Gaetano, perché gli altri, compresi i sommi Beckenbauer e Baresi, erano difensori che avanzavano, lui era difensore in difesa, centrocampista vero a centrocampo, attaccante vero in attacco. Era unico.”

Luigi Garlando (1947) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da L'esempio di Scirea, una favola che vive http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/settembre/03/esempio_Scirea_una_favola_che_ga_0_9909039821.shtml, La Gazzetta dello Sport, 3 settembre 1999.

Douglas Coupland photo

Argomenti correlati