“A Los Angeles a 32 anni, arrivai settimo perché sbagliai la gara. Ma era chiaro che non ce la potevo più fare contro chi si aiutava con tutti i mezzi possibili, anche illegali. E non parlo solo dell'emodoping. Come ogni essere pensante che ha passato una vita in un settore mi venne la curiosità di capire che cosa stava succedendo. Andai così a trovare il dottor Kerr, un medico che molti dicono di non conoscere che alcuni chiamano un "certo dottor Kerr", ma che invece moltissimi anche nell'atletica italiana conoscono. Kerr mi spiegò le sue teorie e mi suggerì per iniziare la terapia che mi avrebbe portato, come disse il suo assistente, alle finale anche alle Olimpiadi di Seoul, mi suggerì dicevo, di iniziare con iniezioni di somatropina. Dopo qualche settimana me le inviò per posta in Italia. Feci la prima iniezione, mi guardai allo specchio e mi resi conto che io non c'entravo niente con tutto questo, e che se avevo vinto per tanti anni senza bisogno di nulla, probabilmente se avessi dovuto continuare aiutandomi così avrei persino mortificato tutto quello che avevo fatto prima. Così me ne andai dicendo, credo a ragione, che non potevo più competere in un mondo dominato dal doping.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Febbraio 2022. Storia

Citazioni simili

Massimo Vignelli photo

“La Juventus ci ha portato via anche il medico: eppure nella provincia di Torino di dottori ce ne sono almeno novemila.”

Ernesto Pellegrini (1940) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2.

Jack Kerouac photo
Jackson Browne photo
Patch Adams photo

“Chiamano dottore persino me. Ho un titolo di studio del quale sono molto orgoglioso: III A. A.”

Franco Rossi (1944–2013) giornalista italiano

avviamento agrario
Con data
Origine: Da un tweet https://twitter.com/francorossicom/status/294787518103162882 del 25 gennaio 2013.

Christopher Marlowe photo

“Gentilissimo Dottor Narciso, soffro di rinite. Cosa posso fare?". "Rinisca.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

L'adorabile posta del Dottor Narciso

Hermann Hesse photo

Argomenti correlati