“Perché riusciva a ricordare le persone che non amava? Gli si presentavano sempre così vivide, mentre quella fotografia, più la guardava e meno la vedeva. E così lei gli era sempre sfuggita dal giorno che l'aveva accompagnata alla sua tomba. Aveva capito che lei si sarebbe dileguata dalle sue mani e dai suoi occhi, ma pensava che sarebbe sopravvissuta nella sua memoria, senza rendersi conto che proprio il fatto d'averli amati rende i morti ancora più irreali, e che quanto più appassionatamente li invochiamo, tanto più loro si allontanano.”

cap. VI, p. 61
Passaggio in India

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Edward Morgan Forster photo
Edward Morgan Forster 112
scrittore britannico 1879–1970

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“È quasi sempre colpa di chi ama non rendersi conto di non essere più amati.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

371
Massime, Riflessioni morali

Suzanne Collins photo
Gabriele d'Annunzio photo

“[…] il passato è come una tomba che non rende più i suoi morti.”

cap. IX, p. 236
Il piacere

“Non sempre la politica si rende conto del valore, anche sociale, della cultura. E così vengono a mancare i buoni esempi.”

Rosellina Archinto (1933) editore italiana

citato in Corriere della sera, 19 febbraio 2009

Licia Troisi photo

“Senza di te non c'è più il giorno | che si consumi senza l'inganno | e io ti sento ancora, pazzo di me | anima mia, mentre vai via | e così sia, così sia.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da E così sia
Piccolino

Agatha Christie photo
Henry De Montherlant photo
Marcel Proust photo

Argomenti correlati