Origine: Citato in Monti e la sconfitta della politica http://www.ilfoglio.it/soloqui/11143, Il Foglio, 12 novembre 2011)
“[In riferimento alla dichiarzione di Romano Prodi sul Governo Monti. ] Un ex Presidente del Consiglio, un amico di molti di noi, nei giorni scorsi ha detto: «È giusto, buono, il Governo Monti, ma nasce sulla sconfitta della politica». Mi permetto di correggerlo. Io penso che la sconfitta della politica sia costituita dai Governi che, dopo avere suscitato tante aspettative nella gente durante la campagna elettorale, le deludono nel corso del loro operato. Lì nasce la sconfitta della politica, lì vi è la delegittimazione della politica. Questa è la nostra vera sconfitta e questo, purtroppo, è capitato in passato troppo spesso.”
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , amico , aspettativa , avere , buono , campagna , consiglio , corso , detto , ex-presidente , gente , giorno , giusto , governo , operato , passato , politico , presidente , riferimento , romano , sconfitto , dopo , delegittimazionePier Ferdinando Casini 31
politico italiano 1955Citazioni simili
citato in Berlusconi: "Monti in campo? Piccolo protagonista", Repubblica. it, 20 dicembre 2012
Origine: Dalla discussione sulle comunicazioni del Governo durante la Resoconto stenografico dell'Assemblea, Seduta n. 551 del 18 novembre 2011 http://www.camera.it/412?idSeduta=551&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00020&fase=00010#sed0551.stenografico.tit00020.sub00010.int00460.
Origine: Citato in Venezuela, dalla Ue ultimatum a Maduro: “Elezioni libere o riconosceremo Guaidó” https://www.lastampa.it/2019/01/26/esteri/venezuela-dalla-ue-ultimatum-a-maduro-elezioni-libere-o-riconosceremo-guaid-67QyBRGAho14QH3JVko8wJ/pagina.html, La Stampa.it, 26 gennaio 2019.
Origine: Intervento di Alfano alla Camera dei Deputati della Repubblica Italiana il giorno della richiesta della fiducua al Governo Monti. Resoconto stenografico dell'Assemblea, Seduta n. 551 del 18 novembre 2011, Discussione sulle comunicazioni del Governo http://www.camera.it/410?idSeduta=551
“La politica è il governo dell'opinione.”
Manoscritto di un prigioniero