“Quanto felice sarei stata se non fossi stata. Addio vita, inutile vita, disgraziata vita, i cui dolori durano a lungo, la cui fine è oscura, le cui avversità certe, le cui speranze innumerevoli, le cui paure intollerabili. Vieni morte, e sii benvenuta morte, cui la natura non può resistere perché la necessità governa, ne rinviare perché il destino incalza.”

—  John Lyly

Galatea

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia
John Lyly photo
John Lyly 48
scrittore 1554–1606

Citazioni simili

Henry James photo
Stephen King photo
Emily Dickinson photo

“La vita è morte a cui siamo a lungo diretti, | la morte il cardine della vita.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

F502, vv. 1-2
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. F501 – 500 http://www.emilydickinson.it/f0501-0550.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

Osho Rajneesh photo
P. D. James photo
Antonio Beltramelli photo
Robert Jordan photo

“Il Signore delle Tenebre comanda la morte e può dare vita nella morte o morte nella vita, a suo piacimento.”

Robert Jordan (1948–2007) scrittore statunitense

Howel Gode: capitolo 32
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Roberto Benigni photo

“Morire è un'arte, siamo degli artisti, lo faremo splendidamente. Tanto noi crediamo anche nell'aldilà, è stata una sorpresa la vita, sarà una sorpresa anche la morte.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Cfr. Vladimir Vladimirovič Nabokov: «La vita è una grande sorpresa. Non vedo perché la morte non potrebbe esserne una anche più grande».

Argomenti correlati