Origine: Citato nella prefazione a L'interprete delle passioni, 2008.
“Non sono certo di nulla tranne che della santità degli affetti del cuore, e della verità dell'immaginazione. Quel che l'immaginazione percepisce come bellezza deve essere vero – sia o no esistito prima – poiché secondo me tutte le nostre passioni sono come l'amore: tutte, se intensamente sublimi, sono creatrici di bellezza pura. […] L'immaginazione si può paragonare al sogno di Adamo: si svegliò e lo trovò vero.”
da Lettera a Benjamin Bailey, 22 novembre 1817
Citazioni simili
uomo spirituale
Origine: Citato in Daniel Chenut, Ipotesi per un Habitat contemporaneo, Il saggiatore Alberto Mondadori Editore, 1968, p. 9.
Origine: Dalla lettera a Matilde Ferrari, 20 luglio 1850.
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 11
da I piaceri dell'immaginazione
da Sopra lo Amore, orazione VII, cap. XV, p. 157
da Discorso tenuto alla Società Geografica Spagnola (2008), p. 457
Un mondo perduto. Viaggio a ritroso nel tempo