Origine: Citato in [//www.adnkronos.com/lavoro/dati/2017/10/10/stirpe-confindustria-mattarella-parole-importanti-lavoro-sicuro_mJTrBrj55AAQs8jVrjm5bI.html Stirpe (Confindustria): «Da Mattarella parole importanti su lavoro sicuro»], Adnkronos.com, 10 ottobre 2017.
“In altre parole, una cultura autentica è caratterizzata dall'incoraggiamento di una formazione di base focalizzata sulla comprensione, sull'apprezzamento e sulla trasmissione delle opere migliori prodotte ieri e oggi dalla ragione e dalla fantasia. Una cultura autentica fa di quel tipo dio risposta percettiva una funzione morale e politica fondamentale. Trasforma quella «risposta» in «responsabilità», costringe quella risonanza a «essere responsabile» davanti alle occorrenze mentali eccelse.”
da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
Argomenti
dio , apprezzamento , archivio , base , comprensione , cultura , essere , fantasia , formazione , funzione , incoraggiamento , miglioria , morale , occorrenza , oggi , parola , politico , prodotto , ragione , responsabile , risonanza , risposta , tipo , trasmissione , responsabilità , opere , ieriGeorge Steiner 93
scrittore e saggista francese 1929–2020Citazioni simili
Maurizio Stirpe
(1958) imprenditore e dirigente sportivo italiano
Papa Benedetto XVI
(1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Discorsi, Discorso in apertura del convegno della diocesi di Roma, 11 Giugno 2007
cap. 12, p. 122
La chimera