Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, p. 222
“L'addestramento musicale, su cui tanto fida l'amministrazione militare, nella seconda metà dell'800, è appunto un'altra specializzazione curata nell'Albergo. L'utilizzazione della banda, a giudicare in particolare dai contributi versati dal Corpo di Città per regalie agli alunni musicanti per i servizi prestati alla città, è varia, costituendo una presenza costante nelle festività religiose e civili della capitale, ma anche del suo hinterland. Rinchiusi per il resto del tempo nel "Serraglio", circondati dall'ostilità dei cittadini, gli abitanti dell'Albergo vivono, così, un'effimera rivincita come elemento decorativo dei canonici appuntamenti di festa. Nella nuova veste di rappresentanza, nel 1840, alla banda si affianca una scuola di canto; per la quale, dopo il saggio d'esordio da parte di ottanta alunni, il Soprintendente chiede che sia data notizia sul "Giornale Ufficiale", lo ché servirà di incoraggiamento agli alunni del Real Albergo”
cap. 4, p. 140
L'industria della carità
Argomenti
arte , musica , scuola , età , dio , ostilità , abitante , addestramento , albergo , alunno , amministrazione , appuntamento , appunto , canonico , canto , cap. , capitale , cittadino , civile , contributo , corpo , effimero , elemento , esordio , festa , giornale , incoraggiamento , militare , musical , notizia , ottanta , parte , particolare , presenza , rappresentanza , regalia , regalo , resto , rinchiuso , rivincita , saggio , secondo , servizio , specializzazione , tempo , ufficiale , utilizzazione , veste , data , dopo , banda , religioso , costante , tanto , metà , cittàCitazioni simili
Origine: Citato in Roma, approvato il registro delle unioni civili. Marino: "Segno di civiltà e rispetto" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/roma-approvato-registro-delle-unioni-civili-marino-segno-civilta/1377993/, il Fattoquotidiano.it, 28 gennaio 2015.
citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania
Origine: (da Annali di di Thumtosi III; citato in Michel Francet, "Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità, (Les coups d'éclat des commandos, Editions Jean-Claude Simeon, 1977), Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca.
da Ravenna, San Marino, p. 37
Fogli italiani
Origine: Citato in Pinotti alla festa degli Alpini: "Sono favorevole alla obbligatorietà del servizio civile" http://www.repubblica.it/politica/2017/05/14/news/pinotti_alla_festa_degli_alpini_valutare_il_ritorno_della_leva_obbligatoria_-165421090/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P1-S1.6-T1, Repubblica.it, 14 maggio 2017.