Origine: Citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 251. ISBN 9788858022894
“Marx è un comunista autoritario e centralista. Egli vuole ciò che noi vogliamo: il trionfo completo dell'eguaglianza economica e sociale, però, nello stato e attraverso la potenza dello Stato, attraverso la dittatura di un governo molto forte e per così dire dispotico, cioè attraverso la negazione della libertà.”
1872
Argomenti
vita , autoritario , citata , completo , comunista , cronologia , dittatura , eguaglianza , forte , governo , liberto , negazione , pensiero , potenza , stato , trionfo , social , direMichail Bakunin 17
rivoluzionario, filosofo e anarchico russo 1814–1876Citazioni simili
Origine: Educazione umanistica, p. 40
Origine: Da Opere complete, vol. 12, p. 44; citato in Michail Gorbaciov, La casa comune europea, traduzione a cura della APN Publishing House, Mondadori, Milano, 1989, p. 293. ISBN 88-04-33183-6
Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 14
da In cammino, supplemento a Il Sabato, n. 41, 10 ottobre 1992
Origine: Da Abiura dalla Trilogia della vita, Corriere della Sera, 9 novembre 1975; citato in Trilogia della vita. Le sceneggiature originali de Il Decameron, I racconti di Canterbury, Il Fiore delle Mille e una notte, Garzanti, Milano, 1995, p. 773.
73-74
Tantrāloka, Capitolo I
Origine: Citato in Vijñānabhairava 2002, p. 52
Origine: Traduzione di Raniero Gnoli, 1980.