“Il testo di questa lettera dimostra che i principali redattori dell'Ere Nouvelle cercavano l'appoggio del Papa per far fronte ai numerosi attacchi della maggioranza cattolica francese e che essi ignoravano le trattative avviate da J. Maurice per la vendita del giornale. In questo mare inesplorato una stella brilla innanzi a loro: l'Opera immortale di conciliare la libertà con la religione. Dimostrare al popolo che non c'è una vera libertà senza religione, che la civiltà moderna, emancipazione del cristianesimo, perirà se non si rigenera nella sorgente da cui è nata. Invochiamo senza sosta la libertà della Chiesa.”

Al Papa Pio IX, Parigi, 25 marzo 1849, p. 315
Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Luigi Sturzo photo
Ramakrishna photo
Fabio Mussi photo
Edward R. Murrow photo
Jean-Baptiste Henri Lacordaire photo
Primo Mazzolari photo

“La libertà è l'aria della religione.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, 2006, p. 37.

Harry Truman photo
Michail Gorbačëv photo

Argomenti correlati