“[Benedetto XV] Fu coraggioso e autentico profeta di pace e si adoperò con strenuo coraggio dapprima per evitare il dramma della guerra e poi per limitarne le conseguenze nefaste. Sulle sue orme desidero porre il mio ministero a servizio della riconciliazione e dell'armonia tra gli uomini e i popoli, profondamente convinto che il grande bene della pace è innanzitutto dono di Dio, dono purtroppo fragile e prezioso da invocare, tutelare e costruire giorno dopo giorno con l'apporto di tutti.”

da Udienza Generale, 27 aprile 2005 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2005/documents/hf_ben-xvi_aud_20050427_it.html
Udienze

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927

Citazioni simili

Papa Giovanni Paolo II photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Andrea Riccardi photo

“Occorre far emergere la volontà di pace e di bene che c'è nei popoli: non è inutile bussare, chiedere, protestare, invocare, perché la pace è sempre possibile. I popoli europei, nonostante le loro paure, hanno mostrato un volto piuttosto ospitale verso i rifugiati.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Da Peace Meeting Tirana 2015 http://www.santegidio.org/pageID/7712/langID/it/text/1644/Intervento-di-Andrea-Riccardi.html, Santegidio.org, 8 settembre 2015.

Hilarion Capucci photo
Papa Benedetto XVI photo
Dalai Lama photo

“Una felicità autentica richiede innanzitutto la pace mentale e un certo grado di padronanza di sé.”

Dalai Lama (1935) 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989

libro La felicità al di là della religione: Una nuova etica per il mondo

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Voltaire photo

“Dio ci ha dato il dono della vita, sta a noi darci il dono di viverla bene.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…
Hermann Hesse photo
Anacleto Verrecchia photo

“Stufo di sentirsi invocare, Dio sbottò: "E lasciatemi una buona volta in pace!"”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Argomenti correlati