“Il buio veramente minaccioso per l'uomo è il fatto che egli, in verità, è capace di vedere ed indagare le cose tangibili, materiali, ma non vede dove vada il mondo e da dove venga, dove vada la stessa nostra vita, che cosa sia il bene e che cosa sia il male. Il buio su Dio e il buio sui valori sono la vera minaccia per la nostra esistenza e per il mondo in generale. Se Dio e i valori, la differenza tra il bene e il male restano nel buio, allora tutte le altre illuminazioni, che ci danno un potere così incredibile, non sono solo progressi, ma al contempo sono anche minacce che mettono in pericolo noi e il mondo.”
Omelie, Veglia Pasquale, 7 aprile 2012
Argomenti
vita , verità , pace , mondo , alloro , bene , buio , contempo , cosa , danno , differenza , esistenza , fatto , generale , illuminazione , male , materiale , minaccia , pericolo , potere , progresso , stesso , uomo , valor , valorePapa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927Citazioni simili

“Il mondo è grande e voglio osservarlo bene, prima che faccia buio.”

Oracolo manuale e arte di prudenza

“Un uomo privo di istruzione è un mondo al buio.”
da Il sapere e il valore concorrono entrambi a dar grandezza, p. 35
Oracolo manuale e arte di prudenza

“A quel mondo oscuro Marco si abbandonò e il buio lo accolse perché al buio ormai apparteneva.”
Pochi inutili nascondigli

Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 31-32